Uno dei più attesi appuntamenti tradizionali del periodo natalizio a Cavallermaggiore è senza dubbio il Presepe storico meccanico.

Aperto da inizio dicembre fino all’Epifania e allestito in una superficie di oltre 300 mq, la sua unicità e originalità è il fatto di potervi camminare al suo interno, attraversando le varie ambientazioni e potendo così osservare da diverse angolature le statue e le scene di vita ritratte. Le statue che popolano il presepe hanno un grande valore storico artistico: le più antiche risalgono al Settecento, scolpite pregevolmente in legno e con gli occhi realizzati in vetro, mentre quelle successive, dell’Ottocento e del Novecento, in legno o terracotta, si presentano bene alla meccanizzazione, in modo da riprodurre scene di vita e antichi mestieri. A ogni edizione il presepe è sempre diverso: ogni anno, infatti, un gruppo di volontari realizza nuovi allestimenti e li arricchisce di nuovi dettagli, nuovi giochi di acqua e di luce.

Il presepe è composto da centinaia di statue di persone e di animali, innumerevoli edifici e ambientazioni diverse, riprodotte con cura dei particolari, ed è animato da oltre 80 movimenti meccanici.

Ormai alla sua 43a edizione, il Presepe presenta quest’anno una novità l’iniziativa “Cavallermaggiore: mille e un presepio”, sostenuta da commercianti e associazioni locali per cui privati e attività cittadine ospiteranno presepi e iniziative legate al Natale, dando la possibilità ai visitatori di passeggiare per i portici e le stradini godendo di un clima natalizio speciale.

Aperto tutti i giorni dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 con orario:

GIORNI FERIALI 14.30/18.30

GIORNI FESTIVI 10.00/12.00 – 14.30/18.30

(chiuso la mattina del 1 gennaio 2020)

APERTURE STRAORDINARIE

8 / 11 / 12 / 19 dicembre 2021 ore 10.00/12.00 – 14.00/18.30

 18 dicembre 2021 ore 14.30/18.30

 24 dicembre 2021 ore 21.00/23.00 

16 gennaio 2022 ore 10.00/12.00 – 14.00/18.30

ATTENZIONE
I maggiori di anni 12 dovranno esibire il GREEN PASS per poter accedere al presepe.

 

Sono possibili visite guidate su prenotazione per gruppi e scuole

Per maggiori informazioni: presepecavallermaggiore.it o  pagina facebook.

Comune di Cavallermaggiore – Via Roma 104 – P.IVA 00330720046 – Tel. 0172.381055 – info@fierapiemonteseeditoria.it – made with ♥ by imperfect

Privacy Policy Cookie Policy