Ornella Giordano
Ornella Giordano, poetessa cuneese è stata insegnante di scuola dell’infanzia. Collabora con l’Associazione Culturale “Il Circolo degli Artisti” di Albissola Marina (Sv). Autrice di: “Il buio prima della libertà” (2010), “Poesie su un fazzoletto”(2013), “Sulle ali delle farfalle” (2019). Spettacoli teatrali: Nel 2013 è autrice di “Franca Rame aveva un vestito rosso”. Condivide regia e recitazione di poesie, musiche, canzoni e il monologo “Lo Stupro” di Franca Rame. Nel 2014 condivide il ruolo di autrice, regista e protagonista di “Filo spinato e scarpe rosse”. Nel 2015, in occasione del 70simo della Liberazione, con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte, dell’ANPI e della città di Cuneo, idea e organizza “Resistere per sempre” di cui è protagonista nel ruolo di poetessa. Altri eventi: Nel 2015 idea e cura il Festival della Memoria per gruppi musicali (Torino, Museo el Carcere “Le Nuove”). Nel 2015 e nel 2016, partecipa, con le proprie poesie e filastrocche, alle due edizioni dell’evento “I colori del pianoforte”. Iniziative promosse a favore di giovani musicisti È autrice della canzone incisa nel 2011 “Cuneo è la mia città”, con il Patrocinio della Città di Cuneo. Il testo descrive la città vista con occhi di bambini.