
aprire la mente

La storia
25 anni di Mostra del Libro
Tutto nasce all’inizio del 1994 quando un gruppo di cavallermaggioresi del Comitato Permanente per la Tutela del Patrimonio Culturale decidee di inventarsi una piccola fiera del libro in città per promuovere e valorizzare il libro “locale” ovvero i piccoli editori della provincia di Cuneo e di Torino.
Dopo 25 anni di attività, la Mostra del libro di Cavallermaggiore, per la 28° edizione diventa Fiera piemontese dell’editoria e si rinnova, senza disperdere la propria identità e le caratteristiche che negli anni hanno garantito il suo successo.

Dove
Cavallermaggiore (CN) Ala Fiera, P.zza Vittorio Emanuele II
Quando
3-4 Dicembre 2022
Anteprima
Sabato 26 Novembre
Chiusura
Febbraio 2023
Calendario eventi 2022
“Aprire libri, aprire la mente”
"Scrivere in giallo, il racconto noir da cosa nasce e perché?"
Antonella Manduca, autrice del libro "Diamanti in cambio" (collana Eracle), e Sergio Bergese, autore del libro "Il contrario di lei" (collana Eracle) dialogano con Luisio Luciano Badolisani su origine e motivazioni del racconto noir nell'incontro promosso da Argonauta edizioni
Laboratorio Nati per Leggere
"Sentire Natale": laboratorio di lettura e creatività ideato e condotto da Romina Panero per bambini dai 3 agli 8 anni.
Attenzione! la consegna dei libri ai nuovi nati avverrà al termine del laboratorio, presso la Biblioteca Civica Nuto Revelli, Via Roma 104.
Ornella Giordano
Ornella Giordano presenta il suo libro "Il ragazzo smarrito" (Araba Fenice)
Consegna della Costituzione ai diciottenni
La tradizionale consegna della Costituzione ai neomaggiorenni quest'anno si terrà presso l'ala comunale, in concomitanza con la Fiera Piemontese dell'Editoria. Ad intervenire e a consegnare le costituzioni sarà l'ex Sindaco di Cuneo e Presidente di Provincia Federico Borgna
Gli autori

Donatella Di Cesare
Lectio magistralis “Diritti e Democrazia”
in collaborazione con Progetto Cantoregi nell’ambito della rassegna CuneiForme

Gian Carlo Caselli
Le parole contro la mafia (Piemm)

Cathy La Torre
Lectio magistralis “Diritti e Pari Opportunità”

Giorgio Fissore
Il pastore senza nome (Effatà)

Luca Mercalli
Il mio orto tra cielo e terra (Aboca)
…e molti altri!
La fiera in numeri
Autori
Abbiamo il piacere di ospitare oltre 20 autori Italiani
Editori
Quasi 30 autori della piccola e media editoria da nord e centro Italia!
I comuni
La fiera collabora attivamente con i comuni limitrofi di Marene, Racconigi, Savigliano, Saluzzo, Monasterolo
Dove trovarci
Cavallermaggiore
Ala Fiera – Piazza Vittorio Emanuele II
La sede principale della Fiera è l’Ala Comunale Polifunzionale di Cavallermaggiore.
Sono coinvolti altri centri del Cuneese, come i comuni di Marene, Racconigi, Saluzzo, Savigliano e Monasterolo.